Cultura

Università: accordo tra Italia e Emirati Arabi

Finmeccanica, Sant'Anna e Ministero dell'Universita' insieme per la formazione di 20 ingegneri degli Emirati Arabi Uniti

di Carmen Morrone

Nell’ambito di una visita ufficiale negli Emirati Arabi Uniti, in Pakistan e in Qatar, il Ministro dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca Letizia Moratti ha firmato ad Abu Dhabi un accordo con il suo omologo degli Emirati Arabi Uniti per sviluppare collaborazioni in campo scientifico e formativo con l’Italia.

L’accordo,spiega una nota, prevede l’attivazione di un corso in tecnologie ingegneristiche e industriali, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con Finmeccanica. Il corso, della durata di dieci mesi, vede la collaborazione di altre prestigiose universita’ italiane ed e’ indirizzato a 20 ingegneri degli Emirati, ai quali sara’ offerto un primo periodo di formazione in Italia e un secondo nel loro Paese, nell’ambito di stage industriali.

”Gli Emirati Arabi Uniti – spiega Riccardo Varaldo, Presidente della Scuola Superiore Sant’Anna e Consigliere di Amministrazione di Finmeccanica – costituiscono un punto di riferimento nel mondo arabo avendo attribuito una valenza strategica alla formazione e al processo di internazionalizzazione del loro sistema universitario, con la presenza di alcuni degli atenei piu’ prestigiosi al mondo, tra i quali si segnala anche l’arrivo della Sorbona di Parigi. E’ un paese con incredibili potenzialita’ di crescita”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.