Cultura
Acli, il nuovo vicepresidente è donna
E' Paola Vacchina, 37 anni, valdostana. Cambio della guardia anche all'Enaip, con Vincenzo Menna
di Redazione
Trentasettenne, valdostana, sposata con due figli: Paola Vacchina è la nuova vicepresidente nazionale delle Acli. La nomina, proposta dal presidente Andrea Olivero, è stata approvata dal Consiglio nazionale dell’Associazione riunitosi a Roma nel fine settimana. Paola Vacchina, nelle Acli dai primi anni Novanta e membro di presidenza dal 2004, mantiene le deleghe alla formazione, al servizio civile e alla vita cristiana. Sostituisce Camillo Monti, in scadenza di mandato, affiancando alla vicepresidenza Michele Rizzi.
Cambia anche il segretario generale delle Acli, incarico ricoperto fino a ieri da Vincenzo Menna. Il nuovo segretario è Roberto Oliva, già presidente del Caf Acli. Vincenzo Menna assume la presidenza dell’Enaip, l’ente di formazione professionale delle Acli, e la delega alla Cooperazione.
Il nuovo assetto della Presidenza nazionale, approvato dal Consiglio su proposta del presidente, risponde alle indicazione programmatiche emerse dalla Conferenza organizzativa di Bari, con l’espressione, in particolare, di una volontà nuova di impegno a partire dall’associazione e dalla formazione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.