Mondo

Da riconversione debito del Perù nasce ecoparco in Amazzonia

L''Amazon Ecopark', nato per iniziativa dell'Universita' di Firenze, avra' sede a Iquitos in Peru' e sara' un progetto di ricerca, ma anche di sviluppo

di Redazione

Dalla riconversione del debito estero del Peru’ nasce un EcoParco scientifico e ambientale in Amazzonia. L”Amazon Ecopark’, nato per iniziativa dell’Universita’ di Firenze, avra’ sede a Iquitos in Peru’ e sara’ un progetto di ricerca, ma anche di sviluppo. L’Ecoparco avra’ funzioni diverse, ma tutte rivolte a creare opportunita’ di sviluppo sostenibile: sara’ un centro per la protezione dell’ambiente e del patrimonio culturale locale, un punto di riferimento per la formazione e un sito di sperimentazione di tecnologie ambientali. Il progetto dell’EcoParco Amazzonico si inserisce nel ‘Programma di riconversione del debito pubblico’ promosso attraverso la legge 209/2000, frutto della campagna per la riduzione del debito estero dei paesi piu’ poveri avviata nel 2000 con l’iniziativa HIPC (Heavily Indebted Poor Countries) promossa dai G7/G8. Il debito del Peru’ nei confronti dell’Italia ammonta a circa 126 milioni di dollari: al posto della restituzione del prestito, il meccanismo prevede azioni di riconversione economica, tese alla realizzazione di progetti produttivi che coinvolgano paese debitore e paese creditore. Il progetto dell’Ecoparco riconverte un debito di circa 2 milioni di dollari ed e’ uno dei cinque piu’ importanti previsti tra Peru’ e Italia. L’Eco Parco nasce in un’area attraversata dal fiume Nanay e da altri corsi d’acqua del bacino del Rio delle Amazzoni e al suo interno saranno presenti anche strutture dedicate all’eco-turismo: ”Saranno realizzati tre Ecolodge in altrettanti villaggi di nativi – spiega Fernando Recalde Leon, docente dell’Universita’ di Firenze – strutture ricettive complete, gestite dalla comunita’ locale, di 12 posti ciascuna. La novita’ e’ che il marketing e la promozione di questa originale offerta turistica, grazie al progetto EcoParco, saranno realizzati in Europa, tagliando anche i costi di mediazione”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it