Cultura
Casalinghe: l’assicurazione è pagata dal Comune
Sara' il Comune di Valmontone (Roma) a pagare, alle casalinghe della citta', l'assicurazione obbligatoria Inail contro gli infortuni da lavoro domestico
di Redazione
E’ questa la nuova iniziativa sociale varata nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale del paese casilino. La legge 403/99 ha reso infatti obbligatoria l’assicurazione Inail contro gli infortuni in ambito domestico. Sono obbligati ad assicurarsi quelli che, in eta’ compresa tra i 18 e i 65 anni, svolgono in via non occasionale, gratis e senza vincolo di subordinazione, ‘lavoro finalizzato alle cure della propria famiglia e dell’ambiente in cui si dimora. Sono esclusi coloro che svolgono altra attivita’ che comporti l’iscrizione a forme obbligatorie di previdenza sociale’.
A Valmontone sono circa 3.500 le donne che possono essere definite ‘casalinghe’ e che, cioe’, rientrano nei parametri stabiliti dalla legge 403/99 per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in ambito domestico. Ovviamente, il provvedimento del comune non riguardera’ quelle persone per le quali il pagamento e’ gia’ a carico dello Stato se il reddito dell’anno precedente non supera i 4.648,11 euro o se appartiene a un nucleo familiare il cui reddito complessivo non supera i 9.296,22 euro.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.