Famiglia
Fao: «la lotta contro la fame si è fermata»
Domani si celebra la giornata mondiale dell'alimentazione. Ma la fame cronica non smette il suo infanticidio.
di Redazione
I progressi nella battaglia contro la fame nel mondo sono arrivati al cpolinea. Lo testimonia l’annuale rapporto della Fao (Food and Agricolture Organization) presentato oggi a Roma. Ogni anno perdono la vita a causa della mancaza di cibo circa 6 milioni di bambini sotto i conque anni. Siamo quindi lontanissimi rispetto all’obiettivo fissato 6 anni fa di ridurre della metà il numero di chi patisce la fame nel mondo.
La Fao stima che nel biennio 1998/2000 vi erano 840 milioni di persone malnutrite. Dal 1990/92 abbiamo assistito ad una diminuzione del numero degli affamati di circa 2,5 milioni all’anno. Da allora non è stato fatto alcun passo in avanti. “Il prezzo che pagheremo per questo stop sarà durissimo”, commenta Diouf, il numero uno dell’agenzia dell’Onu.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.