Sostenibilità

Terra Futura a Firenze dal 31 marzo

La mostra convegno delle buone pratiche

di Redazione

Dai pannelli fotovoltaici ai sistemi per la riduzione del consumo idrico, dai detersivi ecologici alla spina alle vetture elettriche, dai prodotti bioplastici alla cartoleria ecologica, all’Energy Camper dotato di mini generatore eolico e impianto di illuminazione a basso costo, e inoltre, i cosmetici naturali, le proposte per favorire il turismo accessibile, la mobilita’ alternativa e la certificazione ambientale: tutto questo e altro ancora sara’ presentato a Terra Futura, che si tiene a Firenze, presso la Fortezza Da Basso, dal 31 marzo al 2 aprile.

Alla mostra-convegno delle buone pratiche di sostenibilita’ si puo’ anche imparare a tingere i tessuti in maniera completamente naturale, a riciclare il materiale di scarto per realizzare ”preziosi” gioielli o divertenti giocattoli, costruire e arredare la casa con i principi della bioarchitettura, vestirsi ”responsabilmente”, comunicare in modo non violento per favorire la comprensione reciproca, partecipare ai gruppi di acquisto solidale, capire e rispettare il valore delle biodiversita’ perche’ la sostenibilita’ prende vita a partire dalle piccole azioni quotidiane di ciascuno e dalle scelte di cittadini, associazioni, enti locali e istituzioni, imprese.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.