Cultura
Bedoni, Coldiretti. Italiani consumatori virtuosi
Il 56 % presta attenzione alla scelta delle lampadine a basso consumo. Il 70% nella scelta dei frigoriferi. E il 46% dice: meglio ridurre i consumi che pagare di pi
di Redazione
”Per ridurre la dipendenza energetica dall’estero la strada da privilegiare secondo l’indagine e’ – sottolinea una relazione di Coldiretti diffusa oggi – quella della ricerca di fonti nuove alternative come l’idrogeno e il sole (41 per cento), seguita dallo sviluppo dell’energia eolica (15 per cento) ma anche il nucleare (13 per cento). Gli italiani sono peraltro risultati i piu’ virtuosi dell’Unione Europea negli acquisti di prodotti di largo consumo a risparmio energetico con il 56 per cento che presta attenzione nella scelta delle lampadine, il 70 per cento nei frigoriferi e il 74 per cento nelle automobili. Si tratta di un comportamento coerente con il fatto che sei europei su dieci temono l’inquinamento ambientale che rappresenta la maggiore preoccupazione dei cittadini e supera di gran lunga il rischio di un incidente in automobile o di una malattia grave”. ”Dall’indagine – continua la Coldiretti – emerge che per far fronte alle crisi e ridurre l’inquinamento ambientale il 46 per cento degli italiani intende ridurre il consumo energetico piuttosto che pagare di piu’. Lo dimostra il fatto che se il costo del carburante raggiungesse i due euro il 60 per cento degli italiani ha dichiarato che userebbe meno la macchina utilizzando di piu’ il trasporto pubblico”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.