Mondo

Somalia: bombardamenti a Mogadiscio

Attacchi contro sedi e rappresentanti del nuovo potere somalo

di Redazione

Un’altra notte di bombardamenti e sparatorie a Mogadiscio, in attesa della forza di interposizione di pace dell’Unione africana, che dovrebbe arrivare a breve. Una granata ha colpito Villa Somalia, sede della presidenza ad interim, e bombe di mortaio sono cadute nella zona del porto, bersaglio frequente degli attacchi notturni. A sud della Medina, uomini armati hanno attaccato una stazione di polizia ingaggiando un conflitto a fuoco con le forze dell’ordine. Gli attacchi non avrebbero provocato vittime. Un testimone ha raccontato anche di un attentato contro la residenza del ministro del Commercio del governo di transizione, Abdullah Ahmed Afrah, in un quartiere nord della citta’. Da settimane Mogadiscio e’ teatro di attacchi contro obiettivi istituzionali, convogli dei militari somali e degli alleati etiopi, che hanno provocato morti soprattutto tra i civili. Il governo di transizione continua ad accusare gli islamisti islamici per le violenze, che sono state condannate dall’ala moderata dell’Alleanza delle Corti islamiche.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.