Famiglia
“Coop for Kyoto”, il progetto
Intesa fra COOP e i propri fornitori di prodotto a marchio per la riduzione delle emissioni di gas serra in linea con gli obiettivi del Protocollo di Kyoto
di Redazione
COOP for Kyoto sarà presentato giovedì 15 febbraio a Bologna (presso il Centro Congressi Savoia Country House, via San Donato 161). Presentati anche casi eccellenti di risparmio energetico: fra questi la progettazione intelligente di Inres che ha ottenuto per l?ipercoop di Ascoli Piceno la registrazione Emas, unica struttura della gdo in Italia, secondo caso in Europa.
Coop, la più importante catena della grande distribuzione organizzata nel nostro Paese (una quota di mercato pari al 17,1%, 1297 strutture di vendita che fanno capo a una rete di 140 cooperative, di cui 9 di grandi dimensioni, 52800 dipendenti), ha a cuore il raggiungimento degli obiettivi sottoscritti nel Protocollo di Kyoto.
Per dare un ulteriore contributo, oltre a quanto già fa per l?ambiente (con i suoi prodotti, con le sue politiche promozionali, ma anche con la progettazione delle sue strutture), Coop presenterà a Bologna giovedì 15 febbraio, nell?ambito di un convegno patrocinato dalla Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, dal Ministero dell?Ambiente e dalla Regione Emilia Romagna, un nuovo progetto per la riduzione delle emissioni di gas serra in linea con gli obiettivi sanciti dal Protocollo di Kyoto.
Durante il convegno saranno presentati anche casi eccellenti di risparmio energetico: fra questi, Barilla, Orogel e la progettazione intelligente di Inres (il Consorzio di progettazione del sistema Coop) che ha ottenuto per l?ipercoop di Ascoli Piceno la registrazione Emas, unica struttura della gdo in Italia, secondo caso in Europa.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.