Cultura
Ora di religione in Spagna, vince la Chiesa
L'ora di religione resta obbligatoria per le scuole e facoltativa per gli alunni
di Redazione
La Camera dei deputati spagnola ha approvato ieri la nuova legge organica in materia di Istruzione. La disputa sull’insegnamento della religione cattolica nelle scuole si e’ conclusa con una parziale vittoria della Conferenza episcopale: la religione infatti rimane una disciplina obbligatoria per gli istituti scolastici e facoltativa per gli alunni.
“La Chiesa – osserva il quotidiano El Pais in un editoriale pubblicato oggi – durante l’iter parlamentare della legge si e’ convertita in una forza di opposizione politica, mobilitando la popolazione contro il progetto e gli stessi istituti cattolici sono riusciti a negoziare con il governo alcuni emendamenti”.
El Pais segnala poi uno dei maggiori successi della riforma, ovvero l’introduzione di un finanziamento straordinario di sette miliardi di euro fino al 2010, che, per la prima volta, permettera’ al governo di attuare la maggior parte delle innovazioni proposte.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.