Volontariato

Prepensionamento per cura, assegnata la pdl

Primo goal per la pdl, assegnata alla Commissione Lavoro. E cominciano ad arrivare le proposte dal basso

di Sara De Carli

Prepensionamento per chi assiste i disabili: sia la pdl Bellillo che il ddl Di Lello sono stati assegnati alla Commissione Lavoro. E? un primo importantissimo passo. «Ora – dicono dal Comitato Promotore – dobbiamo sperare e premere perché vengano calendarizzate al più presto. A questo punto abbiamo bisogno di avere da tutti voi alcuni suggerimenti perché la Legge rappresenti la risposta al ?vero? bisogno».
Sul sito ci sono già alcuni spunti per cambiare il testo della legge:
1- prepensionamento di 10 anni
2- nessuna penalizzazione sul piano economico e comunque la pensione non dovrà essere mai al di sotto dell?80% dell?ultima retribuzione
3- fissare un minimo di contributi versati per accedere al prepensionamento: 15/20 anni
4- grado di parentela del familiare per accedere al prepensionamento, massimo 2° grado (genitori e coniugi, in mancanza o impossibilità di questi fratelli, sorelle, nonni);
5- esclusione della cura ad anziani non autosufficienti
6- opportunità di inserire un tetto reddituale massimo: 50.000/70.000 ?

Info: http://digilander.libero.it/prepensionamento/

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.