Formazione
Clima: nasce centro studi euromediterraneo
Il Centro stiudierà i cambiamenti climatici per lo studio del clima e dei suoi impatti nell'area del Mediterraneo
di Redazione
Grazie a dei supercomputer, gli esperti del centro potranno simulare con grande dettaglio scenari per descrivere l’aspetto dei paesi mediterranei nei prossimi decenni. Il Cmcc studiera’ gli impatti dei cambiamenti climatici a 360°: dall’agricoltura all’economia, dagli ecosistemi marini e terrestri alle zone costiere e alla salute.
Il Cmcc e’ stato presentato a Roma, al tempio di Adriano, durante il convegno ”La sfida della scienza del clima, un’iniziativa italiana” ed avra’ la sede centrale a Lecce, e sedi a Bologna, Venezia, Sassari e Capua. Il centro nasce dall’esigenza di applicare un modello centrato sul Mediterraneo agli studi sull’evoluzione climatica a livello planetario. Grazie a un centro di calcolo tra i piu’ potenti in Europa per questo genere di studi, verranno prodotte, infatti, una serie di simulazioni numeriche che permetteranno di costruire scenari con un dettaglio di decine di chilometri sull’evoluzione climatica dei prossimi decenni.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.