Non profit
Banca MPS: presto Giuseppe Mussari presidente
Lo ha candidato ieri l'organo di deputazione della fondazione MPS di cui Mussari è presidente
di Redazione
La Deputazione Amministratrice della Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha approvato ieri, 10 aprile 2006, di proporre ? in occasione della prossima assemblea della Banca Monte dei Paschi di Siena convocata per il 29 aprile ? che il Consiglio della Banca per il triennio 2006-2008 sia composto da 10 membri (in luogo dei 16 attuali) e venga determinato in 2 il numero dei Vice-Presidenti.
La Fondazione proporrà all?assemblea una lista di 5 candidati per ricoprire la carica di membri del Consiglio della Banca:
1) GIUSEPPE MUSSARI, che sarà proposto per la carica di Presidente;
2) ERNESTO RABIZZI, che sarà proposto per la carica di Vice-Presidente;
3) FABIO BORGHI
4) LUCIA COCCHERI
5) ANDREA PISANESCHI, che saranno proposti per la carica di Amministratori.
Come suggerito dal ?Codice di Autodisciplina delle Società Quotate?, tali nominativi ? unitamente a quelli che saranno compresi nella lista dei candidati per la nomina dei Sindaci, nella quale saranno indicati i signori: 1) TOMMASO DI TANNO, che secondo il meccanismo statutario di Banca Mps sarà Presidente del Collegio, 2) LEONARDO PIZZICHI, 3) MARCO TURILLAZZI ? verranno depositati presso la Sede della società con le modalità ed entro i termini previsti dallo stesso ?Codice?.
La Fondazione Mps proporrà inoltre, come eventuali sindaci supplenti, i signori MONIA CASTIGLIONI e GIANNI MASSONE.
La Deputazione Amministratrice ringrazia tutti i componenti il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio dei Sindaci uscenti per il lavoro svolto. Un ringraziamento particolare viene rivolto al Presidente, Pierluigi Fabrizi, ed al Vicepresidente, Stefano Bellaveglia, che con il loro impegno hanno avuto un ruolo determinante nella positiva gestione di Banca MPS, come testimoniano gli ottimi dati del bilancio recentemente approvato.
La Fondazione ritiene che le persone indicate per il prossimo Consiglio rappresentino la scelta più adeguata per garantire un percorso di crescita e di sviluppo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it