Non profit

Senza decreti la legge non c’

Sono passati quasi due anni dall’approvazione della legge sull’impresa sociale ma la legge non trova ancora applicazione visto che mancano ancora alcuni regolamenti

di Redazione

Sono passati quasi due anni dall?approvazione della legge sull?impresa sociale, e quasi un anno dalla pubblicazione dell?ultimo decreto attuativo. Ma la legge non trova ancora applicazione visto che mancano ancora alcuni regolamenti.

L a data di nascita della legge sull?impresa sociale è il 13 giugno 2005: compie due anni la normativa (118/05) che definisce «imprese sociali» le organizzazioni private che esercitano stabilmente un?attività economica a fini di produzione o scambio di beni o servizi di utilità sociale, con assenza di lucro. Una legge epocale per il terzo settore, completata a maggio 2006 da un decreto legislativo (155/06) che ne disciplina alcuni aspetti (estensione agli enti ecclesiastici, coinvolgimento dei lavoratori e democrazia interna). Manca però ancora un decreto che contenga alcuni regolamenti fondamentali, come quello che definisce la ?veste fiscale? di queste imprese. Recentemente il professor Zamagni, presidente dell?Agenzia per le onlus, ha fatto un appello al governo perché sani la lacuna normativa e non lasci questa importante norma nel cassetto.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.