Cultura

Maneggiare con cura

È un album uscito già da qualche mese, ma vale assolutamente la pena di tornarci sopra perché questa è musica di quelle destinate a rimanere a lungo.

di Redazione

È un album uscito già da qualche mese, ma vale assolutamente la pena di tornarci sopra perché questa è musica di quelle destinate a rimanere a lungo. Non si tratta di un disco facile, anzi: le note di The Naive Shaman sono schive e appuntite, da maneggiare con cura. Se però si riesce a superare l?iniziale inospitalità, si entra in un universo parallelo e affascinante, dove dominano la voce finissima di Richard Youngs – un timbro acuto alla Robert Wyatt – e le trame ipnotiche e avvolgenti della strumentazione. Un luogo musicale oscuro e pieno di sorprese, attraversato da profondi battiti di basso, ferito da chitarre affilate, martoriato da continue incursioni al computer. Un grande, raro, esercizio di stile e di immaginazione.
Di Enrico Barbieri

The Naive Shaman
Richard Youngs
Wide
Voto: *****

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.