Mondo
Iraq: nel 2006 20mila rapiti
Circa 20 mila iracheni sono stati rapiti dall'inizio del 2006, secondo un rapporto elaborato da 125 organizzazioni non governative irachene e reso noto oggi
di Redazione
Circa 20 mila iracheni sono stati rapiti dall’inizio del 2006, secondo un rapporto elaborato da 125 organizzazioni non governative irachene e reso noto oggi nella citta’ santa sciita di Kerbala, 110 km a sud di Baghdad. Secondo il rapporto – stilato dalla rete ‘Iraq senza violenze’ che raggruppa le 125 organizzazioni – tra i 19.548 sequestrati 12.237 sono uomini, 4.959 donne e 2350 bambini. La sorte di tutte queste persone, affermano le ong, resta tuttora sconosciuta. Il documento parla anche di 3.457 atti di violenza registrati sempre nello stesso periodo e di 15.462 feriti tra i civili come diretta conseguenza di tali violenze. Il rapporto non recensisce tuttavia il numero dei morti negli stessi episodi. Sono inoltre 6.877 le famiglie che hanno dovuto abbandonare le loro case a causa di intimidazioni e pressioni, ma il rapporto avverte che tali cifre danno solo un’indicazione approssimativa del fenomeno che dalle autorita’ irachene e’ stimato in 10 mila famiglie.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.