Famiglia
I pericoli del web
I dati sono emersi in occasione del Safer Internet Day, la giornata che la Commissione Europea dedica a un uso consapevole e senza rischi di Internet ...
di Redazione
Il 76% dei ragazzi tra i 10 e i 17 anni ha un cellulare. Il 70% usa internet. L?84% lo ritiene utile, ma quasi l?81% ritiene che la rete presenti anche dei pericoli. E il 40% sa di non poterli affrontare da solo. Con chi allora? Ecco due strumenti utili.
I dati sono emersi in occasione del Safer Internet Day, la giornata che la Commissione Europea dedica a un uso consapevole e senza rischi di Internet. Save the Children ha commissionato un?inchiesta alla Doxa, da cui è emerso che il 40% dei ragazzi tra i 10 e i 17 anni non si sente in grado di poter fronteggiare da solo a tutti i rischi che si presentano durante la navigazione. Per aiutare i ragazzi a gestire meglio le nuove tecnologie, Save the Children propone due progetti specifici ormai consolidati: Easy (www.easy4. it) e Stop-it (www.stop-it.org), a disposizione sia dei ragazzi sia di insegnanti e genitori. Easy educa i giovani utenti di internet a un uso consapevole del mezzo, con un decalogo dell?utente consapevole e l?incontro diretto attraverso l?Easy bus, che ha già raggiunto 2mila ragazzi. Stop-it mira invece a contrastare la pedopornografia online. Tra gli obiettivi del 2007, la creazione di un referral system, ovvero di una rete di strutture ed enti con delle procedure condivise per identificare le vittime della pedopornografia online.
Info: www.easy4.it – www.stop-it.org
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.