Cultura

Turismo sostenibile, questo sconosciuto (ma non per i manager)

Il 72% degli italiani non sa cos’è il turismo sostenibile: questo il risultato presentato alla Bit di Milano dagli studenti del master Management del turismo dello Iulm

di Redazione

Il 72% degli italiani non sa cos?è il turismo sostenibile. Il risultato è stato presentato alla Bit – Borsa internazionale del turismo di Milano dagli studenti del master Management del turismo dello Iulm. Loro infatti l?indagine che è stata svolta durante lo stage su un campione di 800 persone.

Manuela De Caro è la direttrice del master: «Questi dati dimostrano quanto ci sia ancora da fare per divulgare i temi della sostenibilità turistica. Il sondaggio conferma la nostra scelta didattica di porre questi temi tra le materie del master. Gli allievi provenienti da formazioni diverse ed esperienze lavorative variegate devono conoscere questo aspetto del moderno operatore turistico».

Cosa significa studiare turismo nel 2007? «Un buon manager si distingue per la conoscenza integrata. Ci sono molti tipi di turismo: quello delle famiglie, dei single, degli anziani, dei disabili. Il modo di viaggiare cambia velocemente e il professionista con senso di flessibilità deve sapere cogliere il mutamento e soddisfare i nuovi bisogni dei clienti».

Un consiglio per aspiranti allievi. «Ogni anno scegliamo 30 persone tra i candidati che hanno seguito un corso di laurea attinente ma soprattutto che abbiano avuto un?esperienza lavorativa o di stage nel settore del turismo. La nostra didattica si caratterizza per l?analisi di casi concreti di best practices e sul lavoro sul campo. L?indagine presentata alla Bit ne è un esempio».

Info: www.iulm.it – tel. 02 891412815 – master.turismo@iulm.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.