Mondo
Il Venezuela di Chavez esce dalla Comunità andina
La sua decisione, secondo quanto riferisce il quotidiano El Pais, e' dovuta ai trattati bilaterali di libero scambio firmati dalla Colombia e dal Peru' con gli Stati Uniti
di Redazione
Il presidente venezuelano Hugo Chavez, ha annunciato che il suo Paese uscira’ dalla Comunita’ andina delle nazioni (Can), organizzazione formata da Bolivia, Colombia, Ecuador e Peru’ negli anni Sessanta (inizialmente chiamata “Patto andino”). La sua decisione, secondo quanto riferisce il quotidiano El Pais, e’ dovuta ai trattati bilaterali di libero scambio firmati dalla Colombia e dal Peru’ con gli Stati Uniti. “La Comunita’ andina – ha detto Chavez in un comunicato emesso mercoledi’ scorso – non ha utilita’ per gli indios, i neri ed i poveri e con gli ultimi accordi commerciali. che difendono gli interessi dei singoli Paesi membri, e’ definitivamente morta”. Il capo di Stato ha aggiunto che il Mercosur (area di libero scambio del cono sud del continente latinoamericano) “fara’ la stessa fine della Can, se non verra’ opportunamente ristrutturato”. La notizia tuttavia ha preoccupato il settore imprenditoriale venezuelano, che grazie alla Can ha stipulato contratti miliardari con i Paesi vicini.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.