Cultura

Nepal, il re abdica

In un discorso alla tv il monarca ha invitato i partiti dell'opposizione a indicare il nome di un primo ministro

di Redazione

Dopo sedici giorni di sciopero generale, proteste di massa, almeno 15 morti e centinaia di feriti, re Gyanendra ha capitolato. In un discorso alla televisione di Stato il controverso monarca ha annunciato che cedera’ i suoi poteri al popolo e chiedera’ ai partiti di opposizione di indicare un candidato per l’incarico di primo ministro.
Il re assunse i pieni poteri nel febbraio del 2005 dando il ben servito al governo, accusato di non essere riuscito a bloccare la rivolta dei ribelli maoisti che dal 1996 hanno fatto circa 13.000 vittime.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.