Formazione

L’obiettore può uasare esplosivi

Non c’è contraddizione tra l’obiezione di coscienza e la detenzione o l’uso di esplosivi «destinati esclusivamente e inequivocabilmente a fini civili». Lo ha stabilito la Corte Costituzionale...

di Redazione

Non c?è contraddizione tra l?obiezione di coscienza e la detenzione o l?uso di esplosivi «destinati esclusivamente e inequivocabilmente a fini civili». Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, che ha dichiarato non fondata una questione di legittimità sollevata riguardo alla legge 230/98, nella parte in cui stabilisce che «i soggetti ammessi a prestare il servizio civile non possono detenere o usare armi, e neppure assumere ruoli imprenditoriali o direttivi nella fabbricazione e commercializzazione di armi e materiali esplodenti». Il caso riguardava un obiettore, diventato legale rappresentante di una società di cave di pietra, a cui era stata sospesa l?idoneità all?impiego di esplosivi nelle attività estrattive.

www.cortecostituzionale.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.