Mondo
Congo: missione Ue operativa
I soldati tedeschi sono pronti a partire per garantire buon svolgimento delle elezioni previste nel luglio prossimo
di Redazione
“Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha fornito ieri il proprio avallo all’invio della missione militare europea nella Repubblica del Congo. I 1500 soldati europei avranno il compito di fornire un appoggio ai 17 mila caschi blu gia presenti nella regione”. Lo riferisce l’agenzia di stampa Il Velino, secondo la quale “oltre a un terzo delle forze in campo, la Germania offrira’ alla missione il quartier generale di Potsdam, posto sotto il comando del generale Karlheinz Viereck”.
Secondo quanto dichiarato nei giorni scorsi dal ministro della Difesa tedesco Franz Josef Jung i militari impegnati nell’area non limiteranno la propria azione all’area della capitale Kinshasa, estendendo l’area di confronto ad aree piu’ periferiche del Paese. La missione, denominata “Eufor R.D. Congo”, non avra’ tuttavia alcun compito di intervento nelle regioni orientali del Paese, a tutt’oggi flagellate dalla sanguinosa guerra civile in corso tra milizie presidenziali e gruppi paramilitari di ribelli. I soldati tedeschi, assicura il ministro, resteranno confinati nella capitale, assumendo principalmente compiti di logistica e gestione della sicurezza negli aeroporti; in caso di evacuazione forzata dal Paese, il comando delle operazioni passerebbe in mano al contingente francese. La missione avra’ il proprio inizio ufficiale il 18 giugno prossimo, giorno previsto per le elezioni presidenziali.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.