Mondo
12 pozzi per 2.500 minori
Fabbrica del sorriso/ Progetto 2: Green Gross in Burkina Faso, fornire fonti di acqua sicura, non contaminata, e facilitare i rapporti di convivenza tra le comunità locali
di Redazione
Fornire fonti di acqua sicura, non contaminata, e facilitare i rapporti di convivenza tra le comunità locali, spesso inaspriti anche a causa della carenza di risorse idriche. è con questi scopi che Green Cross ha costruito il progetto Seminare l?acqua in Burkina Faso. Teatro d?azione il Paese africano, nello specifico la provincia di Yatenga. Beneficiari stimati 5mila abitanti, il 50% dei quali costituito da minori fino ai 15 anni di età. Nella prima fase si effettueranno le procedure di foraggio per la creazione di 12 pozzi in 10 villaggi diversi, con il coinvolgimento e la partecipazione anche di manodopera locale. In un secondo momento, invece, si passerà a formare gli abitanti dei villaggi su una gestione corretta dei pozzi, «per evitare che», racconta il vice presidente Elio Pacilio, «com?è accaduto in passato i pozzi restino poi inutilizzati. Durante la spedizione con il gruppo di Mediafriends abbiamo trovato infatti foraggi vecchi di 7 anni, realizzati da ong straniere, abbandonati a se stessi».
Nell?ultima fase del progetto, infine, si prevede la creazione di opere di canalizzazione e irrigazione delle acque per incrementare la produzione degli orti locali e quindi il fabbisogno alimentare della popolazione residente e la formazione delle famiglie e dei capo villaggi per la corretta gestione delle nuove reti idriche.
Info: www.greencrossitalia.it
testimonial: Elena Guarnieri
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.