Leggi
Novità per le coop dell’agroalimentare
Regione Umbria. Approvata la legge sulla cooperazione agricola. 22 dicembre 1998
di Redazione
Una cooperazione nuova e non più ?assistita??, intesa come strumento di crescita e di sviluppo del settore agroalimentare nel momento in cui il comparto sta per perdere ogni forma di sostegno comunitario ed è chiamato a cimentarsi con le regole del mercato. Con questo intendimento il consiglio regionale ha approvato all?unanimità la legge per lo sviluppo della cooperazione nel settore agroalimentare. La legge prevede uno stanziamento annuo di quattro miliardi di lire dalla regione per interventi di promozione e sostegno a favore dello sviluppo della cooperazione agroalimentare. L?intento è di valorizzare le produzioni agricole, ittiche e zootecniche; favorire il processo di allargamento della base associativa e del capitale sociale della imprese cooperative; agevolare il processo di aggregazione fra cooperative che decidono di integrare le loro attività; sostenere il processo di investimento in impianti e innovazioni organizzative e tecnologiche. L?Umbria è la prima regione italiana che, in accordo con i nuovi orientamenti della Comunità europea in materia di agricoltura, approva una normativa per sostenere le cooperative che sono riuscite a trasformarsi in imprese. Nei prossimi anni, secondo le previsioni, il settore dovrà affidarsi anche alle attività produttive legate all?ambiente e al turismo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.