Cultura

Teresilla. la suora degli anni di piombo

Chiara Barillà muore un sabato di ottobre del 2005, investita da un’auto durante un pellegrinaggio. Chiara Barillà è Teresilla, la suora del “caso Moro”, ma soprattutto...

di Redazione

Teresilla. la suora degli anni di piombo
di Annachiara Valle
Paoline, pp. 123, euro 12

Chiara Barillà muore un sabato di ottobre del 2005, investita da un?auto durante un pellegrinaggio. Chiara Barillà è Teresilla, la suora del ?caso Moro?, ma soprattutto instancabile presenza a fianco dei detenuti comuni e politici degli istituti di massima sicurezza di Pianosa, Regina Coeli e Rebibbia. Negli anni di piombo la sua stella cometa è la necessità di riconciliazione fra terroristi e parenti delle vittime. La grande intuizione fu comprendere che quella era la reale volontà di entrambe le parti. Il racconto della Valle porta alla luce le ragioni e le modalità con cui suor Teresilla, calabrese secca nei modi e diretta nella comunicazione, ha fatto irruzione nella vita dei nomi più importanti del terrorismo rosso e nero, da Valerio Morucci a Giusva Fioravanti, passando per Renato Curcio e Toni Negri.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.