Cultura
Alimenti: arriva l’alga spirulina
La Spirulina è la microalga monocellulare definita dall'Onu come una tra le migliori fonti alimentari alternative per il futuro
di Redazione
Spirulina e’ il nome botanico di una microalga monocellulare di colore verde azzurro a forma di “piccola spirale”, conosciuta fin dai tempi dei Maya e degli Aztechi per il suo grande valore curativo.
Era considerata il “cibo degli dei” perche’ forniva energia rapidamente e aumentava le capacita’ di resistenza. Oggi e’ conosciuta in tutto il mondo per i suoi principi attivi che stimolano le difese immunitarie, combattono la degenerazione cellulare, purificano e rigenerano l’organismo.
“Questo tipo particolare di alga -sottolinea il biologo Mauro Zabaldi- pur mantenendo le carattieristiche tipiche delle sostanze vegetali, presenta una grande quantita’ di proteine (dal 55 al 70%), gli otto amminoacidi essenziali e una serie di sostanze pigmentate come il Betacarotene (110 mg su 100 grammi di prodotto). Inoltre -conclude Zabaldi- la Spirulina ha un tasso di digeribilita’ molto basso e per questo motivo e’ particolarmente adatta anche a bambini e anziani”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.