Famiglia
Dal 1 luglio, sconti in bolletta
Parte la nuova tariffa elettrica per le famiglie disagiate
di Redazione
Il 1 luglio, con l’apertura del mercato elettrico, ci sarà una rivoluzione sociale in bolletta. Secondo l’Authority per l’energia, in un mercato libero non potrà più reggere l’attuale soglia di 3 kW di potenza come discrimine per le bollette, che avvantaggiava finora i single rispetto alle famiglie.
E così l’Authority e il Governo stanno lavorando a una revisione “sociale” delle tariffe dell’energia elettrica, che prevederebbe il mantenimento di una fascia protetta per circa 2.8 milioni di famiglie (il 12.5% del totale), comprese quelle che utilizzano apparecchi elettromedicali che causano bollette che schizzano costantemente verso l’alto.
Una simulazione prevede che i risparmi per famiglie di oltre 4 componenti saranno di 129.87 euro all’anno.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.