Politica
Fioroni, linea dura contro i cellulari a scuola
Andranno spenti in classe, pena il sequestro
di Redazione
Cellulari spenti in classe durante le ore di lezione. Per chi non rispettera’ il divieto di uso del cellulare scatteranno sanzioni compresa quella del ritiro temporaneo del telefono durante le attivita’ didattiche e la sua riconsegna al termine delle lezioni o, addirittura, ai genitori dello studente. E’ quanto prevedono le linee di indirizzo e indicazioni in materia di utilizzo di telefoni cellulari e di altri dispositivi elettronici emanate oggi dal ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni. “La normativa -ha ricordato Fioroni- era gia’ esistente. le linee di indirizzo scaturiscono dalla necessita’ di rendere cogente da subito il divieto dell’uso del telefonino nelle classi e la possibilita’ per il docente di sequestrarlo e restituirlo, ove occorra, in presenza dei genitori”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it