Salute
Ritalin, via libera definitivo (con molte precauzioni)
LAgenzia italiana del farmaco ha dato il via libera alla commercializzazione dellatomoxetina e del metilfenidato cloridrato per la terapia della sindrome da deficit dellattenzione
di Redazione
L?Agenzia italiana del farmaco ha dato il via libera alla commercializzazione dell?atomoxetina (Strattera) e del metilfenidato cloridrato (Ritalin) per la terapia della sindrome da deficit dell?attenzione e iperattività (Adhd). L?Aifa precisa che «al fine di garantire un uso appropriato, sicuro e controllato del Ritalin e dello Strattera e l?impiego esclusivo nei pazienti affetti da Adhd», ha individuato «procedure che vincolano la prescrizione del farmaco a una diagnosi differenziale e a un piano terapeutico definiti da Centri di riferimento di neuropsichiatria infantile appositamente individuati dalle Regioni». Tali procedure «richiedono l?inserimento dei dati presenti nei piani terapeutici in un Registro nazionale appositamente istituito all?Istituto superiore di sanità» per il monitoraggio della terapia farmacologica».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.