Welfare

Sempre più farmaci falsi online

Secondo il rapporto annuale dell’Incb, il Comitato internazionale per il controllo dei narcotici, i farmaci contraffatti sono un fenomeno sempre più grave

di Redazione

Secondo il rapporto annuale dell?Incb, il Comitato internazionale per il controllo dei narcotici, i farmaci contraffatti sono un fenomeno sempre più grave, non solo nei Paesi in via di sviluppo, ma anche in Occidente. Il Movimento Consumatori ribadisce la necessità dei controlli, specie per gli acquisti online.

Secondo l?Oms tra il 25 e il 50% dei medicinali consumati nei Paesi in via di sviluppo sono falsificati e quindi pericolosi. Sul fenomeno, il Movimento Consumatori ribadisce la necessità di controlli, specie per quanto riguarda l?acquisto via internet. «Sarebbe opportuno », spiega Rossella Miracapillo, responsabile dell?Osservatorio farmaci & salute dell?associazione, «visto che i farmaci comunque arrivano per via postale, individuare sistemi di ispezione efficaci. Per ora il numero di sequestri alla nostra frontiera non è così preoccupante, ma il nostro Paese potrebbe trovarsi presto a fronteggiare il problema, visto che è in aumento». «Nel Rapporto Incb», continua la Miracapillo, «si dice che il canale di maggiore importazione illegale dei farmaci è internet. Un problema, poiché i siti che vendono farmaci sottostanno alle leggi dei Paesi di origine e non a quello di arrivo. Sarebbe necessario individuare, quindi, sistemi di monitoraggio e di blocco a monte di questi siti»

Info: www.movimentoconsumatori.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.