Famiglia

Banche e responsabilità: il pensiero di Bazoli

Ci sono due modi di essere banca, uno, quello Usa, che mira solo ed esclusivamente ad incrementare il valore per gli azionisti, l'altro, quello europeo, attento anche alla responsabilita' civile del

di Redazione

Ci sono due modi di essere banca, uno, quello Usa, che mira solo ed esclusivamente ad incrementare il valore per gli azionisti, l’altro, quello europeo, attento anche alla responsabilita’ civile dell’impresa e a farsi carico degli interessi generali del paese. Lo ha sottolineato il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli nel corso della presentazione di un volume sulla storia del Mediocredito Lombardo. ”Ci sono due modi di concepire la banca” ha detto Bazoli. Il primo, quello Usa, per il quale ”l’unica bussola e’ il continuo incremento di valore per gli azionisti”. ”L’altro modello invece – ha continuato – corrisponde ad una versione piu’ temperata del capitalismo propria all’esperienza europea”, un modello che risulta ”piu’ attento alla responsabilita’ civile”. Ma soprattutto ”una visione che porta, quando occorre, a farsi carico di una responsabilita’ verso gli interessi generali del paese”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.