Famiglia

Giffoni – Australia. Al via la prima edizione

Dal 26 al 30 marzo il Giffoni film festival sarà a Sydney e Canberra in Australia

di Redazione

Si svolge dal 26 al 30 marzo, a Sydney e Canberra, la prima edizione di ?Giffoni – Australia?, un progetto complesso e affascinante, realizzato con il supporto del ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Campania e della Provincia di Salerno, e con il patrocinio dell?Unione Europea, del Governo del New South Wales, dell?Ambasciata d?Italia a Canberra, dell?Istituto Italiano della Cultura di Sydney e del Goethe Institut.

Giffoni – Australia si snoderà lungo le direttrici classiche del Giffoni Film Festival, proponendo un programma vasto e ricco di appuntamenti: 12 lungometraggi e 14 cortometraggi in concorso, 6 corti in concorso per On The Road Movie, 4 produzioni GFF, due giurie ?made in Giffoni? – la storica Free To Fly e la più recente Y-Gen – composte da 10 ragazzi italiani e numerosi studenti australiani, dibattiti e incontri con registi e personalità delle Istituzioni governative.

«Il Giffoni Film Festival sta diventando uno degli eventi culturali più importanti dedicato al mondo dei giovani. Per questo motivo il Festival è un prezioso esempio per il nostro paese ma soprattutto per il Mezzogiorno. Un modello di grande successo che quest?anno, per la prima volta, sbarcherà in Australia», ha dichiarato Francesco Rutelli, vicepremier e ministro alle Attività Culturali. Anche l?assessore regionale all?Emigrazione, Rosa D?Amelio, che ha partecipato lo scorso anno, a Sydney e Adelaide, alle fasi preparatorie, ha voluto congratularsi con Giffoni, a nome della Regione Campania, per questo nuovo importante evento di promozione culturale.

Questo il programmadel Giffoni – Australia
Lunedì 26 marzo al Paris Hoyts Cinemas di Sindey, inizieranno le proiezioni, che si protrarranno fino al 28 marzo. Martedì 27 verranno presentati 6 cortometraggi prodotti dal GFF per il progetto sulla sicurezza stradale ?On The Road Movie?, organizzato da Giffoni in collaborazione col ministero dei Trasporti. I primi tre spot scelti dalle giurie, saranno premiati durante la 37esima edizione del Giffoni Film Festival. Inoltre, sono previsti incontri con le Comunità internazionali presenti a Sydney, rappresentative di moltissimi paesi, tra cui l?Italia. Una valida occasione per presentare le risorse e le ricchezze territoriali della Regione Campania e dei Monti Picentini

Mercoledì 28, invece, sarà la volta di 4 produzioni del Giffoni Film Festival realizzate nell?ambito di ?School In Cinema?, progetto che coinvolge ogni anno gli Istituti Scolastici di tutta Italia.

Giovedì 29 la delegazione del GFF si recherà a Canberra presso l?Ambasciata d?Italia, dove incontrerà l?Ambasciatore Stefano Starace Janfolla che ha manifestato il suo vivo interesse per un Festival «che rappresenta un?esperienza dall?alto valore educativo. Voglio incoraggiare i giovani del New South Wales a partecipare al Festival e a godere del meglio del cinema europeo per ragazzi, offerto da Giffoni».

Venerdì 30, giornata conclusiva della I edizione di Giffoni ? Australia, i giurati avranno modo di partecipare ad alcune visite guidate nei dintorni di Sydney.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.