Non profit
Molti videogiochi, pochi libri
L89% dei bambini possiede un computer e il 60% naviga su internet. Il 61% possiede un cellulare, il 58% spedisce da 1 a 3 sms al giorno. La media del tempo trascorso davanti ai videogames...
di Redazione
L?università di Udine ha realizzato una ricerca sul rapporto dei ragazzi con televisione, internet, chat, videogiochi. Distribuiti 1.200 questionari in sei regioni, da Nord a Sud. I risultati? I bambini trascorrono moltissimo tempo con i nuovi media.
Quasi due ore al giorno davanti ai videogiochi. E poi la televisione, il computer, il cellulare… Passano così il loro tempo i ragazzi italiani dagli 8 agli 11 anni, secondo la ricerca coordinata da Francesco Pira, docente di Comunicazione pubblica e sociale all?università di Udine.
L?89% dei bambini possiede un computer e il 60% naviga su internet. Il 61% possiede un cellulare, il 58% spedisce da 1 a 3 sms al giorno. La media del tempo trascorso davanti ai videogames, posseduti dal 72% del campione, è pari a un?ora e 55 minuti al giorno. Soltanto il 39% legge più di 10 libri in un anno.
Nella ricerca i bambini hanno dichiarato di avere la televisione in camera e di vederla da soli, di usare internet e di avere il cellulare acceso giorno e notte. Secondo il professor Francesco Pira, «famiglia e istituzioni devono lavorare su progetti da sviluppare nell?ottica di percorsi di educazione permanente che portino ad un cambiamento nel rapporto tra bambini e mass media».
Info: www.uniud.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it