Famiglia
Acli: “Bonus fiscale alle famiglie primo successo family day”
Così il presidente Andrea Olivero commenta le notizie che danno i partiti della maggioranza di governo sulle risorse dell'extragettito
di Redazione
«Se il bonus fiscale derivante dalle maggiori entrate sarà destinato effettivamente alle famiglie, registreremo il primo grande risultato della manifestazione del 12 maggio indetta due giorni fa dalle nostre associazioni». Il presidente delle Acli Andrea Olivero commenta le notizie che danno i partiti della maggioranza di governo orientati a destinare alle famiglie le risorse dell’extragettito.
«L’obiettivo della manifestazione – spiega – è proprio quello di mettere al centro della politica il tema della famiglia. Non in senso astratto o ideologico, ma in senso concreto: cioè le famiglie in carne ed ossa, quelle che faticano ogni giorno per andare avanti e crescere i loro figli con responsabilità. Quelle che letteralmente reggono e sostengono il tessuto sociale del nostro Paese».
«Sono anni – aggiunge Olivero – che reclamiamo politiche ‘audaci e impegnative’ a favore delle famiglie, come recita il nostro Manifesto. Anche governi a maggioranze ‘cattolicissime’ sono stati nel passato sordi alle nostre richieste. Del resto è solo da questa legislatura che esiste in Italia un ministero apposito dedicato alla famiglia. Paradossalmente, solo con il disegno di legge sui Dico, che pur non ci piace, il tema della famiglia è emerso con una forza tale da orientare in modo così sensibile – se le voci sul bonus fiscale saranno confermate – le azioni di un governo. Alla fine, dovremo ringraziare chi li ha inventati se arriveranno più soldi nelle tasche delle famiglie»
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.