Cultura

Ferrero all’Onu per firmare la convenzione sui diritti dei disabili

Riguarda 650 milioni di persone ed è la prima grande Convenzione Internazionale in materia di diritti umani del terzo millennio.

di Redazione

Venerdi 30 marzo il ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, insieme al sottosegretario Franca Donaggio, si recherà a New York, alle Nazioni Unite, per firmare a nome dell’Italia la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità, la prima grande Convenzione Internazionale in materia di diritti umani del Terzo Millennio.
Questa Convenzione, che riguarda oltre 650 milioni di persone che in tutto il mondo sono costrette a convivere con le difficoltà legate alla loro condizione e alle discriminazioni più diverse, riafferma i diritti inalienabili che appartengono a ciascun individuo e che non possono essere negati proprio alla parte più fragile della popolazione.
L’importanza di questo strumento internazionale risiede anche nel fatto che, per la prima volta in un negoziato internazionale, vi ha intensamente partecipato anche la società civile, e per l’Italia le associazioni italiane impegnate nel campo della tutela dei diritti delle persone con disabilità.
L’Italia – che ha sottoscritto anche il protocollo opzionale di tale Convenzione – è impegnata ad accelerarne il più possibile il processo di ratifica e a porre in essere i necessari interventi legislativi al fine di darvi concreta applicazione.
La Convenzione è stata adottata dall?assemblea generale dell’Onu il 13 dicembre scorso dopo cinque anni di impegno e lavoro da parte delle rappresentanze dei Governi e delle associazioni di categoria di tutto il mondo.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.