Leggi

No ai contributi tfr per le onlus

Con la Finanziaria 2007 è divenuto operativo il Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto...

di Redazione

È stata presentata dall?on. Luciano D?Ulizia (Idv) una proposta di legge per escludere associazioni di volontariato, coop sociali, onlus, associazioni di promozione sociale e alcune fondazioni dal versamento del contributo al Fondo Inps per il tfr.

Con la Finanziaria 2007 è divenuto operativo il Fondo per l?erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto, in cui confluirà il tfr maturato non espressamente destinato a forme pensionistiche complementari. Il conferimento del tfr al nuovo Fondo Inps è obbligatorio per le imprese con più di 50 dipendenti. Tuttavia «esistono alcune realtà con finalità solidaristiche», fa notare D?Ulizia, «che, a prescindere dalla loro dimensione, necessitano per l?espletamento delle proprie attività del mantenimento della liquidità al proprio interno». Per questo la pdl (contrassegnata col n. 2408 del 19 marzo 2007) mira a escludere queste organizzazioni – e in particolare le cooperative sociali di tipo B – dal versamento dei contributi al fondo Inps. Cofirmatario della proposta è Maurizio Lupi (FI).

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it