Famiglia

Volontariato: Arci, coinvolge il 30% dei cittadini

E' quanto emerge da una ricerca promossa dell'Arci e realizzata da Unicab, in occasione del cinquantenario dell'associazione.

di Redazione

Volontariato batte partiti politici 3-1: la percentuale di italiani che nel corso dell’ultimo anno ha partecipato alle attivita’ promosse dalle associazioni culturali, ricreative, di assistenza e religiose oscilla tra il 24,1% e il 28,8%, mentre i partiti politici tradizionali hanno coinvolto negli ultimi 12 mesi solo il 10% dei cittadini, mentre la percentuale di partecipazione alle attivita’ del sindacato si e’ fermato al 10,7%. E’ quanto emerge da una ricerca promossa dell’Arci e realizzata da Unicab, in occasione del cinquantenario dell’associazione. In particolare, le associazione culturali e ricreative hanno attratto nell’ultimo anno il 28,8% dei cittadini. Le associazioni di assistenza fanno rilevare una percentuale di partecipazione del 26,7%, le organizzazioni religiose del 24,1% e le associazioni sportive del 21,8%. A giudizio di Paolo Beni, presidente nazionale dell’Arci, “i risultati della ricerca confermano l’importanza di stabilire un legame diretto con i cittadini e con le associazioni, senza avere il timore di confrontarsi con le spinte critiche che vengono dal basso. Il mio appello al governo e’ a ritrovare il dialogo con forme di partecipazioni che coinvolgono milioni di cittadini e a ritrovare un rapporto piu’ forte con al societa’. Quello che preoccupa e’ la forte resistenza all’azione riformatrice che si incontra nei poteri forti del Paese che condizionano l’opinione pubblica, ma il governo non deve aver paura del dialogo e del confronto con la societa’”. L’indagine, realizza su un campione di mille cittadini maggiorenni, “ha messo in evidenza un paese vitale, pronto a lasciarsi alle spalle i momenti piu’ difficili, in cui la dimensione del ‘locale’ e’ il contesto in cui matura una nuova voglia di societa’”, sottolineano i promotori.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it