Welfare
Detenuti: intesa tra Comune di Cosenza e Ministero
Un protocollo d'intesa e' stato firmato dall'amministrazione comunale di Cosenza a garanzia dei detenuti della citta' calabrese
di Redazione
Questo grazie al progetto C.i.e.lo., con il ministero della Giustizia e l’ufficio di esecuzione penale esterna di Cosenza, oltre alla casa circondariale ‘Sergio Cosmai’. Il progetto ha lo scopo di promuovere azioni di sensibilizzazione della comunita’ locale rispetto al sostegno e al reinserimento di persone in esecuzione penale; di promuovere la conoscenza e lo sviluppo di attivita’ riparative a favore della collettivita’, di favorire la costituzione di una rete di risorse che accolgano i soggetti in misura alternativa che abbiano aderito ad un progetto riparativo; di avviare una collaborazione per risolvere i problemi inerenti al settore dei detenuti, ex detenuti, condannati in esecuzione penale esterna, al fine di assicurare e promuovere il loro reinserimento lavorativo e famigliare. Il Comune si e’ impegnato ad attivare uno sportello informativo sulle problematiche dei soggetti in esecuzione penale sia di natura socio-assistenziale, sia piu’ in generale su problemi riguardanti la giustizia.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it