Cultura

E Turani parlò troppo presto

Peppino Turani domenica 1° aprile parlando delle performance delle nostre grandi aziende all’estero, ha rievocato...

di Redazione

Capitani coraggiosi.
Li ha evocati proprio Peppino Turani domenica 1° aprile. Parlando delle performance delle nostre grandi aziende (quelle energetiche e quelle bancarie) all?estero, ha rievocato i tempi dei capitani coraggiosi della nostra economia, invocando un ritorno di quei tempi d?oro. Mai citazione poteva essere più infausta. Oggi infatti assistiamo al de profundis degli epigoni di quei capitani coraggiosi che coraggiosi si dimostrarono solo nel cercare rendite finanziarie e speculative. E gli epigoni hanno i nomi di Tronchetti Provera che cerca disperatamente di vendere le sue società perdendo ?solo? il 25% del capitale investito senza curarsi se settori strategici della nostra economia se ne vanno all?estero. Come lui, anche se con ben altri guadagni, anche i Benetton cercano di vendere Autostrade agli spagnoli.

Piccoli capitani crescono?
Al convegno dei giovani industriali in Liguria, osanna a Fini che si è cercato facili applausi con sparate contro le obsolete province italiane, chiedendone la soppressione. Si è dimenticato di dire che mentre lui era vicepresidente del Consiglio il numero delle province italiane proliferava per iniziativa dei suoi parlamentari.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.