Politica

Una webcam in classe

Nasce a Roma il progetto E-care che, grazie alle nuove tecnologie, permetterà ai bambini ricoverati in ospedale di seguire le lezioni della propria classe...

di Redazione

Nasce a Roma il progetto E-care che, grazie alle nuove tecnologie, permetterà ai bambini ricoverati in ospedale di seguire le lezioni della propria classe, senza più perdere i contatti con i compagni. Protagonisti la Fondazione Mondo digitale e Intel.

Da oggi i bambini in ospedale non si perderanno neanche uno scherzo fatto in classe, né una sgridata della maestra. La Fondazione Mondo Digitale, l?ospedale pediatrico Bambino Gesù, il Comune di Roma e Intel Corporation hanno firmato un protocollo d?intesa grazie al quale i bambini ricoverati avranno un filo diretto con la loro classe.

Il nuovo protocollo si chiama E-care e partirà con dieci pazienti in età scolare. Intel fornirà in comodato gratuito computer portatili o postazioni fisse ai bambini in ospedale o in terapia domiciliare e alle loro classi, con collegamento Adsl e tutti gli strumenti necessari alla comunicazione biunivoca tra il bambino e la classe. Per seguire tutta l?attività didattica ma anche per restare in contatto con i compagni. La Fondazione Mondo digitale sarà invece il garante educativo del percorso.

Ogni anno in Italia sono oltre un milione e 200mila i bambini ricoverati per lungodegenze; nel 2005/06 sono stati 2.500 solo presso il Bambino Gesù di Roma.

Info: www.mondodigitale.orghttp://scuolainospedale.indire.it/

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.