Mondo
Somalia: mille morti a Mogadiscio
E' il bilancio diffuso da uno dei clan coinvolti negli scontri degli ultimi giorni nella capitale somala
di Redazione
Gli scontri degli ultimi giorni a Mogadiscio avrebbero provocato la morte di oltre mille persone: a fornire il tragico dato secondo l’agenzia Adnkronos e’ stato il portavoce del clan Hawiye, Hussein Aden Korgab, a detta del quale negli incidenti – i piu’ violenti e sanguinosi degli ultimi 15 anni – sono rimaste ferite anche quattromila persone. A scontrarsi sono state le truppe governative somale, con il sostegno dei militari etiopici, da una parte e i militanti islamici e i combattenti del clan Hawiye dall’altra.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.