Famiglia
Studenti degli Emirati al master Luxury and Tourism
Il corso, organizzato dall'univeristà Luiss Guido Carli di Roma, sarà presentato il 14 aprile al Gulf Education and Training Exibition 2007
di Redazione
La Luiss Guido Carli ha deciso di partecipare dall’11 al 14 aprile prossimo alla piu’ grande manifestazione di orientamento dei Paesi del Golfo: la Gulf Education and Training Exibition 2007. Con questa presenza, si legge in una nota, l’Universita’ consolida un rapporto di collaborazione nato piu’ di un anno fa tra la stessa Luiss e la Emirates Foundation, per consentire a 15 studenti degli Emirati di frequentare a Roma un Master in General Management con indirizzo ”Lusso e Turismo” (Luxury and Tourism) totalmente in lingua inglese, a partire dal prossimo autunno. ”La nostra strategia -sottolinea il Rettore della Luiss Massimo Egidi- e’ quella di puntare ad un modello di campus che unisca una preparazione di livello elevato ad una rete di selezionate partnership internazionali con altre universita’ di prestigio e centri di ricerca avanzati, che rappresentino anche un serbatoio di nuovi studenti.”
La Fiera di Dubai, per la Luiss, rappresenta cosi’ un’occasione importante per reclutare talenti internazionali ad alto potenziale, in un’area strategica dove lo sviluppo corre a velocita’ massima, il futuro e’ a portata di mano e dove soprattutto la necessita’ di formarsi all’estero, con un occhio di riguardo all’area del Mediterraneo, e’ molto sentita. Alla manifestazione oltre alla Luiss, che presentera’ anche altri propri corsi sempre in lingua inglese, parteciperanno anche l’Universita’ per Stranieri di Perugia, la Scuola Superiore S.Anna di Pisa e lo IED, l’Istituto Europeo di Design, di Milano. Ospite d’onore della manifestazione, l’India: Paese con il quale la Luiss ha gia’ avviato accordi di collaborazione che hanno portato l’Ateneo ad offrire cinque borse di studio, sempre per il corso in General Management, per altrettanti studenti indiani, con l’auspicio che possano rappresentare un numero maggiore dal prossimo anno accademico.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.