Politica

Prodi, ex signore delle banche

Tutti a guardare la partita Telecom. Ma il vero scontro è quello al vertice del sistema bancario italiano tra Intesa e Unicredito, con Profumo sempre più...

di Redazione

Si scrive Telecom, si legge banche. Tutti a guardare la partita Telecom. Ma il vero scontro è quello al vertice del sistema bancario italiano tra Intesa e Unicredito, con Profumo sempre più impegnato a mostrarsi vicino a tutti i nemici di Prodi (centristi dell?opposizione, diessini… ) e lo stesso Bazoli impegnato a svincolarsi dall?identificazione troppo stretta con il presidente del Consiglio. Il premier, signore delle banche all?inizio del suo nuovo mandato governativo, sembra ora essere quasi scaricato da tutti i suoi ex amici. Viene evocato persino Andreatta: già nel 1998 pensava a come sostituire la sua creatura alla guida del governo.

Capitalia? Adelante, cum judicio. Nel risiko bancario a tenere banco è sempre Capitalia. Il Santander punta su Abn Amro e sembra una operazione che potrebbe giocare di sponda su Capitalia. Sulla banca romana si concentrano le attenzioni anche del derby Intesa-Unicredito (la banca di Profumo starebbe preparando, secondo molti, un colpo grosso tutto italiano sulla romana), così come quelle intrecciate ai destini di Mediobanca e di Generali.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.