Famiglia
Coopservice: Poletti, “Operazione sbagliata”
Il parere del presidente di Legacoop sulle plusvalenze realizzate dai soci di Coopservice
di Redazione
L’operazione finanziaria, ”con la quale un gruppo di soci della cooperativa Coopservice ha realizzato significative plusvalenze, e’ sbagliata ed in contrasto con il sistema di principi e di valori che ispirano l’attivita’ della cooperazione aderente a Legacoop”. Lo afferma il presidente di Legacoop, Giuliano Poletti, commentando le vicende seguite all’acquisizione del 40% di Servizi Italia da parte della Fisrt Service tra i cui azionisti figurano 300 soci della Coopservice ”Per questo – rileva- vanno giudicate positivamente le iniziative intraprese da Legacoop Reggio Emilia per ricondurre l’operazione entro i confini della mutualita’ cooperativa; cosi’ come la nostra decisione di disporre immediatamente una revisione sulla cooperativa per accertare il rispetto dei requisiti mutualistici, una chiara testimonianza della volonta’ di esercitare, ogni qualvolta ve ne sia la necessita’, le funzioni di vigilanza che a Legacoop competono per legge e per statuto”.
”Peraltro, – continua Poletti – all’ultimo Congresso Nazionale di Legacoop abbiamo ribadito che l’utilizzo di strumenti finanziari e di assetti societari utili alla crescita dimensionale, motivata da esigenze di competitivita’ delle cooperative sul mercato, debba, in ogni caso, essere finalizzato al perseguimento delle finalita’ mutualistiche della cooperativa ed avvenire nel rispetto deiprincipi e dei valori comuni che regolano la cooperazione”
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it