Non profit

La palla è bianca e nera, progetto antirazzista

Presentato oggi a Bologna il progetto di sensibilizzazione anti razzista negli stadi

di Redazione

L?Uisp, comitato provinciale di Bologna, in collaborazione con Consorzio TETI, l’assessorato allo Sport del Comune di Bologna, l?Associazione Italiana Arbitri (sezione di Bologna), il Centro Bologna Clubs (tifoseria organizzata del Bologna F.C.), l? associazione sportiva e culturale marocchina Hilal e l? Associazione Sportiva Libertas Ghepard di Bologna, grazie al contributo della Fondazione Re Baldovino, hanno ideato un progetto per diffondere la cultura dell?antirazzismo nei cittadini, specialmente tra i tifosi di calcio, ai quali il progetto si rivolge in modo specifico.

Attraverso azioni di comunicazione come la radio, l?apertura di un sito internet e la divulgazione di materiale grafico, si intende raggiungere il maggior numero possibile di tifosi per sensibilizzarli al problema degli ormai noti e purtroppo ripetuti atti di razzismo negli stadi e approfondire le ragioni e le origini del razzismo. I mezzi utilizzati andranno dalla diffusione di una trasmissione radiofonica, dalla distribuzione di volantini, prevalentemente allo stadio di Bologna, nei quali sarà presente l?indirizzo del sito internet e gli orari della trasmissione.
Nel sito ( http://www.biancaenera.it/ ) sarà possibile scaricare il volantino e l?intera trasmissione radiofonica.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.