Leggi
Obiettori con le armi
È iniziata il 16 aprile alla Camera la discussione di tre proposte di legge in materia di pari opportunità civili e lavorative per chi ha svolto servizio sostitutivo civile...
di Redazione
È iniziata il 16 aprile alla Camera la discussione di tre proposte di legge in materia di pari opportunità civili e lavorative per chi ha svolto servizio sostitutivo civile della leva militare. Relatore la presidente della Commissione Difesa, Roberta Pinotti.
Si avvia a conclusione l?iter di modifica di un articolo della legge 230/98 sull?obiezione di coscienza che introduce modifiche in materia di lavoro. Il 19 settembre 2006 era iniziato in Commissione Difesa l?esame di tre proposte di legge volte a riformare i divieti vigenti, che proibiscono agli ex obiettori (800mila in Italia) la partecipazione a concorsi o l?esercizio di professioni, anche in campo civile, che abbiano qualunque attinenza col possesso di licenze di pubblica sicurezza, la detenzione di armi per difesa personale o la produzione/uso di dispositivi esplodenti a scopo civile (vigili urbani, guardiaparco, direttori di cave e miniere, appartenenti alle forze dell?ordine, tecnici di polizia scientifica). L?Associazione tutela diritti ex obiettori sostiene il pdl, che riguarda i cittadini che hanno prestato servizio civile nel periodo della leva obbligatoria sino al 2004.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.