Mondo
Iraq: annunciata prossima conferenza riconciliazione
Lo rivela i quotidiani elvetici
di Redazione
Una conferenza di riconciliazione nazionale irachena, che riunirebbe tutte le tendenze del Paese martoriato dalla guerra, potrebbe svolgersi prossimamente a Ginevra. Baghdad ha infatti chiesto formalmente l’appoggio di Berna, secondo notizie pubblicate oggi dai quotidiani elvetici “Tribune de Genève” e “24 Heures”. Il Dipartimento federale degli affari esteri (Dfae) per il momento non conferma ne’ smentisce. “Occorre trovare un progetto di societa’ comune per tutti gli iracheni”, ha dichiarato stamane alla Radio svizzera romanda, Hasni Abidi, direttore del Centro di studi e ricerca sul mondo arabo e mediterraneo (CERMAM) di Ginevra all’origine dell’iniziativa, commentando gli articoli dei due giornali. “Non ci si puo’ permettere di favorire solo l’aspetto umanitario. Occorre veramente impegnarsi per una dinamica di pace”, ha osservato. Il CERMAM ha gia’ sollecitato il sostegno del Dfae e il ministro degli esteri iracheno, Hoshyar Zebari, ha gia’ inviato una lettera in tal senso all’omologa elvetica Micheline Calmy-Rey, ha aggiunto Hasni Abidi. Contattao stamani dall’agenzia di stampa ‘Ats’, il portavoce del Dfae, Jean-Philippe Jeannerat, non era in grado di confermare l’informazione. Secondo i due giornali, il comune di Ginevra e’ gia’ stato contattato e potrebbe fornire appoggio finanziario e logistico alla conferenza. Questa potrebbe svolgersi ancora prima dell’estate.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.