Mondo
Somalia/2: governo somalo annuncia riconquista di Mogadiscio
I soldati etiopi e governative riprendono il controllo dei bastioni in mano agli insorti
di Redazione
Le forze etiopi hanno conquistato oggi il controllo di postazioni chiave nel nord di Mogadiscio, al termine di intensi combattimenti con l’artiglieria pesante: lo hanno riferito alcuni testimoni e il premier somalo, Ali Mohamed Gedi, citato da Apcom. Il premier ha annunciato alla stampa “la fine dei combattimenti contro i militanti di al Qaida a Mogadiscio”. “Le forze del governo hanno preso il controllo delle loro principali postazioni nel nord della città – ha aggiunto – speriamo di poter cessare la guerra domani. Invitiamo tutte i miliziani che sono stati sviati di consegnarsi e nessuno di vendicherà contro di loro”. Diversi testimoni interpellati dalla France presse hanno confermato la conquista del quartiere di Balad, dopo la distruzione delle linee di difesa dei miliziani. “Abbiamo visto più di 10 carri armati e militari dispiegarsi nel nord di Mogadiscio questa mattina – ha detto Mohamed Jeele, un abitante del quartiere di Suuqahoola – penso che le forze etiopi abbiano sconfitto i ribelli nelle loro posizioni di Tawfiq e Ramadan e poi hanno progredito verso nord”. Sono almeno 329 le persone rimaste uccise negli scontri degli ultimi nove giorni tra miliziani somali e truppe etiopi, stando a un bilancio provvisorio reso noto oggi da un’organizzazione non governativa somala. Le forze etiopi sono intervenute in Somalia lo scorso dicembre a sostegno del governo di transizione somalo e contro le Corti islamiche, che avevano conquistato il controllo della capitale e di gran parte della zona centro meridionale del paese nel giugno 2006.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.