Volontariato
E’ mancato Giorgio Pardi, il padre della ginecologia
Classe 1940, milanese, Pardi era direttore della prima clinica di Ostetricia
di Redazione
E’ morto improvvisamente a Venezia, nella notte tra lunedi’ 30 aprile e martedi’ 1 maggio, il ginecologo milanese Giorgio Pardi. Classe 1940, noto in tutta Italia, Pardi era ritenuto un caposcuola della moderna ginecologia. Era direttore della prima Clinica di Ostetricia e ginecologia dell’universita’ degli Studi di Milano e direttore del Dipartimento per la salute della donna, del bambino e del neonato della Fondazione Policlinico del capoluogo lombardo. La camera ardente, riferiscono dall’Irccs di via Sforza, sara’ allestita domani alla Mangiagalli. I funerali sono in programma per venerdi
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.