Mondo
Mo: il premier Olmert alle corde
Il partito Kadima chiede al suo leader di dimettersi, ma il premier resiste. Non così il ministro della Difesa Peretz
di Redazione
Il capogruppo parlamentare del partito Kadima, Avigdor Yitzhaki, ha chiesto oggi le dimissioni del primo ministro Ehud Olmert, dopo la pubblicazione del rapporto Winograd sulla conduzione della guerra in Libano, estremamente critico nei suoi confronti. “Sto cercando di convincere i membri del Kadima di chiedere al primo ministro di dimettersi, per il bene del Paese e del Partito”, ha detto Yitzhaki alla radio dell’esercito, minacciando di dimettersi se Olmert non lo fara’. Yitzhaki e’ il piu’ alto esponente del partito di Olmert a chiedere il suo ritiro, dopo che lunedi’ e’ stata pubblicata la prima parte del rapporto. Il primo ministro ha dichiarato lunedi’ sera di voler rimanere al suo posto. Diversi ministri del Kadima gli hanno dichiarato il loro sostegno, ma finora e’ mancata una dichiarazione del ministro degli Esteri Tzipi Livni, l’esponente piu’ popolare del partito, considerata la sua principale rivale. A favorire l’uscita di scena di Olmert ci ha pensato il ministro della Difesa israeliano Peretz, che ogii ha preso di dimettersi dal suo incarico. A darne notizia e’ l’esercito e la radio publica, informando che ”Peretz annuncera’ le sue dimissioni a breve”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it